Cerimonia di lancio dell’iniziativa congiunta europea a sostegno della specializzazione medica in Etiopia

 La Ministra della Salute, S.E. Dr. Lia Tadesse, l’Ambasciatore dell’Unione Europea in Etiopia, S.E. Roland Kobia, l’Ambasciatore di Spagna in Etiopia, S.E. Manuel Salazar Palma e l’Ambasciatore d’Italia in Etiopia, S.E. Agostino Palese, si sono riuniti il 16 maggio per lanciare formalmente la nuova Iniziativa congiunta europea per il rafforzamento della specializzazione medica in Etiopia, affinché il sistema sanitario pubblico etiope rafforzi la sua capacità di resilienza.

L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) di Addis Abeba ha dato il via alla prima Iniziativa Delegata gestita come AICS volta a rafforzare il sistema sanitario in termini di qualità e accesso.

La “European Joint Initiative to support medical specialization in Ethiopia” è concepita secondo un approccio Team Europe che prevede la partecipazione di altri Stati membri dell’Unione Europea per promuovere la riabilitazione post-crisi del sistema sanitario in Etiopia.

Con un investimento complessivo di oltre cinque milioni di euro, il programma mira a rafforzare otto specialità mediche (pediatria e salute infantile, ostetricia e ginecologia, traumatologia e ortopedia, radiologia, emergenza e cure critiche, anestesiologia e terapia intensiva, chirurgia e psichiatria) in otto ospedali universitari in Etiopia, ad: Adama, Addis Abeba, Bahir Dar, Debre Tabor, Gondar, Haramaya, Jimma e Wollo Dessie.

Le attività nei suddetti ospedali, che complessivamente hanno una popolazione di riferimento di oltre 70 milioni di persone, si concentreranno su tre aree:

  1. Fornire formazione nelle specialità e negli ospedali selezionati, sia agli specializzandi che ai medici, rafforzando i curricula e i piani di formazione.
  2. Fornire le attrezzature necessarie e riabilitare le infrastrutture negli ospedali selezionati per supportare la corretta implementazione dei corsi di formazione.
  3. Migliorare le competenze manageriali e cliniche e altre aspetti trasversali negli ospedali attraverso la ricerca e la formazione.

Per i prossimi due anni, specialisti europei ed etiopi si scambieranno conoscenze ed esperienze per rafforzare la medicina specialistica in Etiopia, seguendo le linee guida del Ministero della Sanità etiope.

Il contributo italiano alla “European Joint Initiative to support medical specialization in Ethiopia” si concentrerà sulla fornitura di attrezzature mediche specialistiche e sulla riabilitazione delle infrastrutture degli ospedali universitari. Inoltre, alcuni professionisti italiani saranno assegnati sia come team leader di specialità che come formatori.

AICS Addis Abeba è lieta di partecipare a questo progetto, essendo il settore sanitario una priorità e un’area su cui continuerà a concentrare il proprio lavoro e i propri sforzi.

Pubblicato in .