WaSH – Acqua, Energia e Ambiente

Settore Acqua, Energia e Ambiente Il Settore Acqua, Energia e Ambiente riveste un ruolo strategico all’interno degli interventi della Cooperazione Italiana in Etiopia, sviluppando progetti che fungono da motore di sviluppo per iniziative future. Le attività spaziano dal potenziamento dell’approvvigionamento idrico alla gestione delle acque reflue, dalla tutela e gestione integrata delle risorse idriche al […]

Reading time:

1 min

Settore Acqua, Energia e Ambiente

Il Settore Acqua, Energia e Ambiente riveste un ruolo strategico all’interno degli interventi della Cooperazione Italiana in Etiopia, sviluppando progetti che fungono da motore di sviluppo per iniziative future. Le attività spaziano dal potenziamento dell’approvvigionamento idrico alla gestione delle acque reflue, dalla tutela e gestione integrata delle risorse idriche al sostegno per lo sviluppo di energie rinnovabili. Inoltre, il Settore è impegnato nell’adozione di misure di salvaguardia del patrimonio naturale e culturale e nella promozione di strategie per mitigare gli effetti del cambiamento climatico.

Un focus centrale è l’implementazione di servizi WaSH (Water, Sanitation, Hygiene), sia in aree rurali che urbane, attraverso il rafforzamento della governance e la gestione sostenibile delle infrastrutture idriche.

L’azione del Settore si basa su una stretta collaborazione con le autorità locali, tra cui il Ministero dell’Acqua e dell’Energia (MoWE), il Ministero dell’Agricoltura (MoA), la Municipalità di Addis Abeba, la Regione Oromia e altri enti competenti a livello regionale. Inoltre, il Settore opera in sinergia con eccellenze italiane e organizzazioni della società civile, fornendo assistenza tecnica e supportando l’implementazione dei progetti.

A livello internazionale, il Settore lavora in coordinamento con donatori e istituzioni finanziarie, tra cui la Banca Europea per gli Investimenti e agenzie degli Stati Membri dell’Unione Europea, come l’Agenzia Francese per lo Sviluppo e la Cooperazione Olandese. Attraverso iniziative congiunte, si promuove l’accesso all’acqua nelle aree urbane e la gestione integrata delle risorse idriche, rafforzando l’impatto e la sostenibilità degli interventi.

Last update: 04/02/2025, 6:32

Supporto Wash nelle aree urbane

AICS supporta le autorità federali, regionali locali nel garantire alle comunità rurali e urbane un miglorato  accesso all’acqua e ai servizi igienici –sanitari, delle migliorate condizioni sanitarie e nel promuovere un sviluppo socio-economico sostenibile. Particolare attenzione è rivolta alle donne e ai bambini e alle fasce piu vulnerabili della società con limitato scarso accesso ai […]

Leggi di più AICS supporta le autorità federali, regionali locali nel garantire alle comunità rurali e urbane un miglorato  accesso all’acqua e ai servizi igienici –sanitari, delle migliorate condizioni sanitarie e nel promuovere un sviluppo socio-economico sostenibile. Particolare attenzione è rivolta alle donne e ai bambini e alle fasce piu vulnerabili della società con limitato scarso accesso ai […]
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.