Programma MIPRO-Sud: impegno comune per lo sviluppo del Sudan

Il programma MIPRO-Sud si prefigge l'obiettivo di migliorare le condizioni di vita dei piccoli produttori e aumentare la produzione alimentare nei settori della pesca, dell'agricoltura e della salute del bestiame, negli Stati di Kassala e del Mar Rosso.

Date:

19 Novembre 2024

Reading time:

1 min

Oggi è iniziata ad Addis Abeba la visita dei ministri sudanesi del MOPER (Ministero delle Produzioni e Risorse Economiche), Mr. Khidir Ramadan e Mr. Mohamed Abdel Hameed Mohamed, rispettivamente rappresentanti degli Stati di Kassala e del Mar Rosso. La missione rientra nell’ambito del programma MIPRO-Sud, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e implementato da CIHEAM Bari.
La delegazione è stata ricevuta dall’Ambasciatore d’Italia in Sudan, S.E. Michele Tommasi, dalla Titolare Reggente di AICS Addis Abeba, Alessandra Attisani, e dal personale AICS della sede. Incontro promosso da CIHEAM Bari, è stato rappresentato da: Andrea Bozzetto (Project Manager), Samuele Pedrazzani (Project Assistant) e Hamid Elbilali (Referente Scientifico), principali attuatori del programma MIPRO-Sud.
Il programma MIPRO-Sud si prefigge l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita dei piccoli produttori e aumentare la produzione alimentare nei settori della pesca, dell’agricoltura e della salute del bestiame, negli Stati di Kassala e del Mar Rosso. Gli interventi mirano a rafforzare la resilienza e la sostenibilità delle comunità locali, affrontando le sfide quotidiane e promuovendo lo sviluppo economico.
La visita, che durerà tre giorni, rappresenta un’importante occasione di scambio e aggiornamento sulla situazione attuale del Sudan, consolidando l’impegno comune per garantire il successo del MIPRO-Sud e il suo contributo allo sviluppo del paese.

Last update: 04/02/2025, 14:01

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.