Partnerships

Nella realizzazione delle iniziative finanziate dalla Cooperazione italiana, l’ufficio di Addis Abeba dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) si avvale di una fitta rete di partner locali, internazionali e della società civile. Tra questi, le istituzioni e i ministeri etiopici coinvolti nelle iniziative progettuali rappresentano senz’altro degli interlocutori privilegiati. In particolare, AICS Addis Abeba lavora […]

Nella realizzazione delle iniziative finanziate dalla Cooperazione italiana, l’ufficio di Addis Abeba dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) si avvale di una fitta rete di partner locali, internazionali e della società civile. Tra questi, le istituzioni e i ministeri etiopici coinvolti nelle iniziative progettuali rappresentano senz’altro degli interlocutori privilegiati. In particolare, AICS Addis Abeba lavora a stretto contatto con il Ministero delle Finanze e dello Sviluppo Economico per la programmazione; con il Ministero dell’Agricoltura, il Ministero dell’Industria, il Ministero dell’Acqua e dell’Energia, il Ministero della Sanità, il Ministero della Scienza e dell’Istruzione Superiore, il Ministero delle Donne, e con le autorità regionali e locali per l’implementazione delle iniziative.

Nell’universo della società civile, partner rilevanti per l’AICS Addis Abeba sono le OSC italiane, che implementano progetti finanziati dalla Cooperazione Italiana in Etiopia e in Sud Sudan attraverso l’annuale “Bando OSC” o attraverso procedure comparative pubbliche per l’affidamento. Sulle iniziative afferenti al canale multilaterale, rilevante è inoltre l’apporto degli organismi internazionali e delle agenzie delle Nazioni Unite.

Last update: 04/02/2025, 17:54

Organizzazioni della Società Civile

Le OSC partner sono presenti in tutti gli 8 Stati Regionali etiopici e nella capitale Addis Abeba. Sono anche presenti in 7 Stati Regionali in Sud Sudan, inclusa la capitale, Giuba.

Leggi di più Le OSC partner sono presenti in tutti gli 8 Stati Regionali etiopici e nella capitale Addis Abeba. Sono anche presenti in 7 Stati Regionali in Sud Sudan, inclusa la capitale, Giuba.

Istituzioni e Organizzazioni internazionali

Nella realizzazione delle iniziative finanziate dalla Cooperazione italiana, l’ufficio di Addis Abeba dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) si avvale di una fitta rete di partner locali, internazionali e della società civile. Tra questi, le istituzioni e i ministeri etiopici coinvolti nelle iniziative progettuali rappresentano senz’altro degli interlocutori privilegiati. Sulle iniziative afferenti al canale multilaterale, […]

Leggi di più Nella realizzazione delle iniziative finanziate dalla Cooperazione italiana, l’ufficio di Addis Abeba dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) si avvale di una fitta rete di partner locali, internazionali e della società civile. Tra questi, le istituzioni e i ministeri etiopici coinvolti nelle iniziative progettuali rappresentano senz’altro degli interlocutori privilegiati. Sulle iniziative afferenti al canale multilaterale, […]

Titolare della sede

A partire dal 1° gennaio 2025, Michele Morana è il Titolare della Sede AICS di Addis Abeba competente per l’Etiopia, l'Eritrea, il Sudan, il Sud Sudan e il Gibuti.

Titolare della sede
Leggi di più A partire dal 1° gennaio 2025, Michele Morana è il Titolare della Sede AICS di Addis Abeba competente per l’Etiopia, l'Eritrea, il Sudan, il Sud Sudan e il Gibuti.

Profilo e obiettivi

La Cooperazione allo sviluppo italiana ha una presenza significativa in Etiopia dal 1976.  Con l'adozione del Programma Paese che ha definito il contributo italiano di 140 milioni di Euro per interventi di Cooperazione allo Sviluppo tra Italia ed Etiopia per il periodo 2023-2025, l’Etiopia si conferma essere uno dei paesi prioritaria della Cooperazione italiana. Oltre che per l’Etiopia, la sede di Addis Abeba dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo è competente anche per Sud Sudan e Gibuti.

Profilo e obiettivi
Leggi di più La Cooperazione allo sviluppo italiana ha una presenza significativa in Etiopia dal 1976.  Con l'adozione del Programma Paese che ha definito il contributo italiano di 140 milioni di Euro per interventi di Cooperazione allo Sviluppo tra Italia ed Etiopia per il periodo 2023-2025, l’Etiopia si conferma essere uno dei paesi prioritaria della Cooperazione italiana. Oltre che per l’Etiopia, la sede di Addis Abeba dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo è competente anche per Sud Sudan e Gibuti.
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.