La scorsa settimana, il settore Sviluppo Economico di AICS Addis Abeba ha guidato una missione istituzionale in Emilia-Romagna con rappresentanti del governo etiope, in particolare dell’Ethiopian Ministry of Industry, National Quality Institutions, Industrial Parks Development Corporation – Ethiopia e di UNIDO – United Nations Industrial Development Organization.
Si è trattato di un’occasione straordinaria per rafforzare i già avviati rapporti con ART-ER Attrattività Ricerca Territorio, punto di riferimento per l’innovazione regionale, e con l’Agri-food Cluster italiano. AICS ha promosso uno scambio prezioso tra le autorità etiopi e le grandi imprese italiane del settore agroalimentare, riconosciute come eccellenze a livello mondiale, come Orogel Food Service, Granarolo, Mutti Pomodoro, La Cesenate. Inoltre, la delegazione ha incontrato le Università di Parma e Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, pilastri della ricerca e formazione sul tema. La visita è stata un ottimo esempio delle sinergie che il Sistema Italia può creare nel promuovere lo sviluppo sostenibile dell’Etiopia e del Continente africano.
La missione ha avuto come obiettivo principale quello di favorire lo sviluppo dei parchi agroindustriali in Etiopia, un progetto strategico per rafforzare il settore primario, motore dell’economia etiope. AICS promuove lo scambio di conoscenze per la creazione di un sistema di certificazione, controllo di qualità e tracciabilità dei prodotti che permetterà alle merci etiopi di raggiungere i mercati internazionali.
Questa collaborazione tra istituzioni, imprese e mondo accademico mira a condividere know-how, innovazione e best practices per promuovere l’occupazione, la sostenibilità e la crescita economica in Etiopia.