La Restituzione di Alcuni Risultati del Progetto SHILL nelle Regioni Amhara e SNNP
La Cooperazione Italiana si è impegnata con un credito d’aiuto di 5 milioni di euro, 3 milioni dei quali sono già stati erogati. L’AICS, attraverso il suo ufficio nella capitale Addis Abeba, fornisce assistenza tecnica, il monitoraggio e la valutazione del progetto.
A febbraio 2017, l’Italia e l’Etiopia hanno firmato un accordo tecnico, entrato in vigore l’anno successivo ad aprile, per il rafforzamento dell’infrastruttura sanitaria a livello locale in diverse regioni del paese.
La Cooperazione Italiana si è impegnata con un credito d’aiuto di 5 milioni di euro, 3 milioni dei quali sono già stati erogati. L’AICS, attraverso il suo ufficio nella capitale Addis Abeba, fornisce assistenza tecnica, il monitoraggio e la valutazione del progetto.
La fornitura di acqua pura e potabile a strutture sanitarie selezionate nelle regioni Amhara e SNNP, prevedendo la costruzione o la riabilitazione di tutto lo schema idrico dei centri.
La costruzione o riabilitazione di dispensari in strutture sanitarie nella regione Amhara.
L’implementazione del Registro Medico Elettronico (l’Electronic Medical Records – EMR) in ospedali selezionati ad Addis Abeba.
A marzo 2020, l’AICS Addis Abeba ha effettuato il monitoraggio nelle regioni Amhara e SNNP per valutare l’andamento delle attività della prima area di intervento.
Nella regione Amhara sono state selezionate 27 strutture sanitarie con un budget totale di 923.865,00 euro:
14 hanno completato la costruzione dello schema di approvvigionamento dell’acqua e del sistema di gestione delle acque reflue;
12 sono a vari livelli di completamento;
1 non ha ancora iniziato i lavori.
Nella regione SNNP invece, sono state selezionate 20 strutture sanitarie con un budget totale di 860.135,00 euro:
11 hanno completato la costruzione.
7 sono a vari livelli di completamento, inclusi lavori supplementari.
2 non hanno ancora iniziato i lavori.
Guardate il video della missione di monitoraggio dell’AICS per scoprire la posizione dei centri di salute nelle due regioni e quali sviluppi accessori sono iniziati insieme alle diverse comunità grazie alla presenza di acqua pura e sicura!
Rafforzamento delle infrastrutture a livello locale – Supporto all’approvvigionamento idrico, stoccaggio farmaci e sviluppo di Electronic Medical Records (EMR), nel settore sanitario etiopico
AID: 010605
Durata: Fino a esaurimento fondi
Modalità di finanziamento: Credito d’aiuto – Bilaterale
Importo totale: 5.000.000 Euro (Diviso in due trance)
Importo dettagliato: Approvvigionamento idrico: 3.784.000. Costruzione magazzini di stoccaggio farmaci: 216.000. Electronical Medical Records: 1.000.000
Fondo in loco: 243.000 Euro , già erogato. Richiesto ed approvato con Delibera del Direttore n. 50 del 06.06.2019 un rifinanziamento ammonante a 101.730 euro. Approvata inoltre proroga fino 30.06.2020.
Fondo Esperti: 480.000, attivo
Ente esecutore: Federal Ministry of Health, Regional Health Bureau
Paese beneficiario: Etiopia
Aree di intervento: Regioni di Amhara e SNNP e Addis Abeba
Settori di intervento: Acqua, Igiene, Ambiente, Salute.
Obiettivo: rafforzare il sistema sanitario per migliorare la copertura ed accrescere la qualità dei servizi preventivi e curativi.
Descrizione: Il programma consiste di tre componenti: 1) supporto all’approvvigionamento idrico, 2) allo stoccaggio di farmaci e 3) allo sviluppo di Electronic Medical Records. I primi due (WASH approvviggionamento idrico in 60 centri sanitari e costruzione di 15 magazzini per farmaci) da realizzarsi in nelle Regioni di Amhara e SNNP. L’ultimo da realizzarsi in 5 ospedali di Addis Abeba, consiste nella realizzazione dell’EMR, ovvero l’installazione dell’hardware e la creazione di un sistema digitalizzato delle cartelle dei pazienti per migliorare il sistema di raccolta e gestione dei dati (HMIS).
Stato dell’arte: L’entrata in vigore dell’Accordo Tecnico Intergovernativo e della Convenzione Finanziaria con CDP ha richiesto tempi più lunghi del previsto. La prima tranche è stata accreditata il giorno 08.06.2018 da Cassa Depositi e Prestiti sul CC del FMoH, che ha già trasferito i fondi relativi alle Regioni (Sub-implementing Agency)
Il Piano di Azione per le tre componenti e’ stato approvato nel corso della riunione del primo Steering Committee (07.08.2018)
Prima di avviare le attività della componente WASH, è stato realizzato da un consulente italiano, finanziato dall’AICS, uno studio sull’accesso all’acqua sicura. Lo studio, completato nel marzo 2019, ha fornito informazioni per ottimizzare le risorse disponibili per l’approvvigionamento dell’acqua alle strutture sanitarie. La regione di Amarha ha preparato i documenti di gara per 40 centri sanitari ed un ospedale, mentre la regione SNNP ha già avviato i lavori in 20 centri sanitari utilizzando una parte dei fondi ricevuti.
La costruzione di 15 magazzini di stoccaggio farmaci nelle regioni di Amarha e SNNP non e’ ancora stata avviata. La Regione Amhara ha chiesto informalmente di far confluire i fondi destinati a quest’attività nella componente WASH.
La componente di EMR da realizzarsi in 5 ospedali della capitale è già in fase di realizzazione. Sono state bandite le gare per la realizzazione di Local Area Network (LAN) in ognuno degli ospedali selezionati.
Valore aggiunto: interventi trasversali su acqua, gestione di farmaci e raccolta dati sensibili mirati a rafforzare il sistema sanitario ed accrescere la qualità dei servizi preventivi e curativi.