News
Acqua come elemento centrale dello sviluppo sociale
AICS ha lanciato il progetto Basrinet, finanziato dal governo italiano e il progetto Integrated Water Resource Management finanziato dalla UE, che la impegna, oltre che a realizzare l'ambizione di fornire accesso all'acqua pulita a tutta la popolazione, anche nel sostegno di una metodologia della gestione delle risorse idriche
Missione su due progetti a Gibuti
La Titolare di Sede Isabella Lucaferri, insieme allo staff AICS, ha visitato il One Stop Center – centro di risposta alla violenza di genere - presso l’ Hopital de Balbala dit ''Cheiko'' realizzato con UNFPA Djibouti, unica struttura nel Paese che presta assistenza sanitaria, psicologica e legale alle persone sopravvissute alla violenza
Programma triennale per assistenza stabile agli sfollati nelle regioni etiopi dell’Afar, Amhara, Benishangul-Gumuz e Tigray
Nell'ambito del programma, AICS implementerà un progetto da 10 milioni di euro a sostegno delle vittime di conflitti e disastri naturali e delle comunità che le ospitano nella regione Afar dell'Etiopia, per favorire la ripresa e la resilienza
Inaugurazione del reparto di maternità del Teaching Hospital di Wau
Inaugurazione del reparto di maternità del Teaching Hospital di Wau realizzato dalla OSC AISPO, in collaborazione con Vides. Oltre alla riabilitazione dell’ospedale, il progetto prevede anche la fornitura di servizi sanitari di base, attrezzature mediche, farmaci, e formazione professionale allo staff. In Sud Sudan, la mortalità materna è una delle più alte al mondo con […]
Forum Etio-Italiano sulla creatività, il design e la moda
Nell’ambito del forum Etio-italiano sulla creatività, il design e la moda, AICS di Addis Abeba ha organizzato, presso il Creative Hub Ethiopia, una tavola rotonda sul tema “Ambiente informale e scambio di conoscenze”, tenuta da Andrea Ascari, consulente per l’apprendimento digitale e collaboratore per le politiche giovanili della Regione Emilia-Romagna. Questo evento rappresenta un’occasione per […]
Formazione sulla Protezione contro lo Sfruttamento e l’Abuso Sessuale
AICS Addis Abeba e UNFPA hanno organizzato una formazione sulla Protezione contro lo Sfruttamento e l’Abuso Sessuale (PSEA) presso il Creative Hub ad Addis Abeba. Attraverso esercizi pratici e teorici, UNFPA ha coinvolto più di 100 partecipanti, presenti in persona e da remoto, per comunicare e discutere sui concetti chiave e sulla comprensione dei requisiti […]
Etiopia: il primo centro di eccellenza per la formazione sul caffè del Corno D’Africa
All’interno degli spazi dell’Autorità etiope del caffè e del tè (ECTA) nasce il Centro di formazione sul caffè (Coffee Training Center – CTC) attività prevista dal progetto della cooperazione italiana “Rafforzamento della sostenibilità e inclusività della filiera del caffè attraverso partnership pubblico private”. Grazie al supporto dell’Agenzia UNIDO (United Nations Industrial Development Organization), Illy Caffe e Fondazione […]
Miglioramento delle condizioni sanitarie nelle woreda di Chifra e Hamer nelle regioni Afar e SNNP
L’iniziativa prevede un contributo all’Ufficio delle Nazioni Unite per i servizi ed i progetti (UNOPS) di 7.6 milioni di euro e ha lo scopo di migliorare l’accesso ai servizi socio-sanitari delle comunità che vivono nei distretti di Chifra in Afar e Hamer nella regione SNNP, colpite dalle conseguenze del conflitto e da shock climatici, che mettono a dura prova la resilienza delle comunità.
Prima Iniziativa Delegata gestita da AICS Addis Abeba
Con un investimento complessivo di oltre cinque milioni di euro, il programma mira a rafforzare otto specialità mediche in altrettanti ospedali universitari del Paese in Amhara, Oromia e Tigray.
Risultati del contributo italiano al Women Entrepreneurship Development Program
Missione della Titolare di Sede, Isabella Lucaferri, insieme al responsabile e ai colleghi del settore sviluppo economico e creazione d’impiego, in Amara per monitorare i risultati del contributo italiano al Women Entrepreneurship Development Program WEDP. “…Grazie a questo programma ho potuto partecipare a diversi corsi di formazione che mi hanno fornito le conoscenze per espandere […]