Si è svolto presso la Situation Room dell’Unione Africana ad Addis Abeba, l’incontro tra una delegazione della Fondazione CIMA guidata dal Presidente Luca Ferraris, l’Ambasciatore d’Italia in Sudan Michele Tommasi, il Rappresentante italiano presso l’Unione Africana Maurizio Busanelli, la Vice Titolare della sede AICS Addis Abeba, Alessandra Attisani, e il direttore per lo sviluppo sostenibile a AUC Harsen Nyambe.
L’incontro è stata l’occasione per ricordare il ruolo della sala continentale nella prevenzione dei disastri in Sudan. La sua importanza risiede nella capacità di fornire sistemi di allerta precoce, monitoraggio in tempo reale e risposte coordinate alle crisi, ha precisato l’Amb. Tommasi.
Il progetto APIS finanziato da AICS e realizzato dalla Fondazione CIMA si inserisce nella risposta della cooperazione italiana alla crisi sudanese rafforzando le capacità di coordinamento umanitario con la diffusione di un bollettino quotidiano e la pubblicazione del Sudan Flood Risk Profile. La vice titolare della sede AICS di Addis Abeba Alessandra Attisani, ha concluso che la cooperazione italiana è attiva in Sudan con iniziative volte a rafforzare la resilienza della popolazione nell’affrontare i disastri naturali e promuovere lo sviluppo sostenibile delle fasce più vulnerabili.